A Potenza nuovi spazi per il reparto di terapia del dolore

Al S. Carlo. Giardina, nuovo percorso con comfort e meno attesa


Il reparto di 'Terapia del dolore' dell'ospedale San Carlo di Potenza potrà disporre da oggi di nuovi locali e uno spazio molto più ampio, rispetto a quello precedente. Il taglio del nastro è avvenuto stamani, alla presenza del direttore generale dell'Azienda Ospedaliera, Giuseppe Spera, dal direttore generale del Dipartimento Salute, Domenico Tripaldi, e dal direttore del reparto, Antonio Giardina.
    Si tratta di locali completamente rinnovati nelle strutture e nell'allestimento - grazie al contributo della Fondazione Carical e del fondo sociale della Bcc Basilicata - con una sala operatoria, tre ambulatori e macchinari tecnologicamente innovativi, con un'organizzazione degli spazi concepita per migliorare l'accoglienza del paziente.
    "Dopo quattro anni siamo arrivati a risultati molto importanti - ha detto Giardina - per cui questo è l'inizio di un nuovo percorso con maggiore comfort per i pazienti e una diminuzione delle liste di attesa". "La Regione - ha detto Tripaldi - punta a incrementare l'offerta dei servizi sanitari per i lucani e chi viene da fuori. Il percorso è lungo, ma il continuo incremento di risorse umane, organizzative, tecnologiche messo in campo sta dando risultati apprezzabili".
    "Quello della terapia del dolore - ha concluso Spera - è stato un percorso iniziato già diversi anni fa prima con l'attività ambulatoriale, poi con l'interventistica e oggi con uno spazio idoneo per un'utenza sempre più in crescita anche da regioni limitrofe".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it