Italia fa scuola in lotta a obesità, verso alleanza con 11 Paesi

Obiettivo 'Cota12'sono strategie comuni su base modello Italiano


Un'alleanza tra l'Italia e 11 Paesi dell'Europa centro-orientale, con capofila il nostro Paese, per costruire uno standard e una strategia di policy nella lotta all'obesità. E' Cota12 - Cardiovascular & Obesity Tackling Alliance: guidata da AmCham Italy, la Camera di Commercio americana in Italia, sarà lanciata entro l'anno a Bruxelles con l'obiettivo di promuovere cooperazione internazionale e dialogo interistituzionale per sviluppare strategie comuni e innovazione nel modello di cura e nella lotta all'obesità, a partire dall'eccellenza italiana. Questo quanto emerso nel corso della presentazione, da AmCham Italy del modello italiano, alla presenza di rappresentanti di Parlamento e Governo, comunità scientifica e associazioni di pazienti. L'incontro è stato organizzato in collaborazione con il Centro Studi Americani, con il supporto non condizionato di Lilly.

    "L'Italia - riferisce AmCham Italy - è il primo Paese ad aver approvato una legge che riconosce l'obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante e ad averla inserita nel Piano Nazionale della Cronicità tra le patologie croniche prioritarie. Un impegno istituzionale normativo che pone le basi per un nuovo paradigma strategico fondato su prevenzione, diagnosi e cure integrate".

   La normativa italiana, è stato ricordato, prevede l'istituzione, presso il ministero della Salute, di un Osservatorio di monitoraggio, l'accesso dei pazienti alle prestazioni già contenute nei Lea (i livelli essenziali di assistenza) e definisce gli obiettivi del Fondo Obesità, sui quali le Regioni saranno chiamate a sviluppare interventi specifici nei campi della prevenzione, della sensibilizzazione, della lotta allo stigma e della formazione degli operatori sanitari. Inoltre, con la recente intesa in Conferenza Stato-Regioni sul Piano Nazionale della Cronicità, l'obesità è stata ufficialmente riconosciuta come patologia cronica prioritaria, con obiettivi chiari per migliorare la gestione della cura sul territorio.

   "L'ambizioso obiettivo - ha detto Simone Crolla, consigliere delegato AmCham Italy - è di stimolare cooperazione di policy e affrontare la sfida dell'obesità facendo squadra e capitalizzando l'esempio dell'eccellenza sanitaria italiana". "Grazie ad alleanze come Cota12 - ha detto da parte sua Ugo Cappellacci, presidente della Commissione Affari sociali della Camera - possiamo condividere esperienze, rafforzare le politiche di prevenzione e accesso equo alle cure, portando il modello Italia nel mondo". Per Federico Villa, vice presidente Corporate Affairs & Patient Access Lilly Italy Hub, "ora è il momento di rafforzare la collaborazione tra istituzioni nazionali e regionali con la comunità scientifica e le associazioni dei pazienti, per trasformare questo indirizzo normativo in azioni concrete per i cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it