Un delicato intervento per
asportare una lesione neoplastica di 20 centimetri è stato
eseguito all'ospedale civile di Baggiovara (Modena) dal team di
Gastroenterologia e Endoscopia digestiva, diretto da Rita
Conigliaro. Si tratta di un'operazione di dissezione sottomucosa
endoscopica per rimuovere la lesione che interessava il retto e
il sigma distale su un uomo di 69 anni e che ha evitato al
paziente la stomia intestinale definitiva.
È stata eseguita con una tecnica mininvasiva, consentendo la
conservazione dell'organo e garantendo al tempo stesso la
radicalità oncologica, dal dottor Giuseppe Grande, responsabile
aziendale per le resezioni endoscopiche complesse del tratto
gastroenterico; e ha richiesto l'assistenza anestesiologica
dell'équipe diretta dalla dottoressa Lesley De Pietri oltre al
supporto del personale infermieristico addestrato e coordinato
dall'infermiere Valerio Ottaviani.
"Siamo tra i pochissimi centri in Italia a trattare polipi e
neoplasie superficiali di queste dimensioni - spiega Grande -
utilizzando la dissezione sottomucosa, metodica che, grazie a un
elettrobisturi di pochi millimetri, consente di scollare la
neoplasia nella sua interezza dalla parete intestinale,
preservando la funzione d'organo. La resezione en bloc
garantisce una bassissima incidenza di recidive e consente una
precisa valutazione istopatologica". "Solo nel 2024 - evidenzia
la dottoressa Conigliaro - abbiamo eseguito oltre cento
interventi di dissezione sottomucosa e resezione complessa di
lesioni polipoidi e neoplastiche".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA