I consultori compiono 50 anni, i medici chiedono il rilancio

Abbaticchio (Smi), "Oggi loro servizi sono ancora più necessari"


"Nel giorno in cui si celebra il cinquantesimo anniversario dall'istituzione dei consultori familiari in Italia" "occorre rigenerare la loro presenza e la loro funzione socio sanitaria, di prevenzione per la salute su tutto il territorio". Così in una nota Ludovico Abbaticchio, presidente nazionale del Sindacato Medici Italiani.

I consultori familiari sono stati istituiti con la legge 29 luglio 1975. "Nonostante le difficoltà, i pochi finanziamenti, rappresentano nel nostro Paese, un punto di riferimento essenziale per la salute e il benessere delle donne in ogni fase della vita e offrono una vasta gamma di servizi, garantendo un'assistenza integrata e di prossimità", aggiunge Abbaticchio.

Oggi, "i nuovi bisogni di salute indotti dai cambiamenti demografici e sociali, rendono i consultori familiari servizi ancora più necessari; per queste ragioni occorre una forte azione per difenderli, per potenziarli e garantirli in ogni territorio, superando le profonde diseguaglianze esistenti a livello territoriale", conclude il presidente Smi. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it