L'intelligenza artificiale è ormai
una presenza assodata in moltissimi settori, che offre sviluppi
finora inimmaginabili. Come nel campo della sanità, con
particolare attenzione alla radiologia, come dimostra il panel
'Global AI Landscape in Healthcare - Educating the Future'
andato in scena al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. Questo
evento fa parte della settimana "Learning and Playing"
dell'Expo, il cui slogan è "Cosa dovrebbero imparare gli esseri
umani nell'era dell'Ia?".
Il panel, co-organizzato con la University of Osaka Graduate
School of Medicine, ha visto la partecipazione di Noriyuki
Tomiyama, professore di Radiologia diagnostica e interventistica
presso la University of Osaka Graduate School of Medicine.
Tomiyama è anche presidente della Società radiologica
giapponese, fondata nel 1950 e da allora leader nel campo della
scienza radiologica, che ha l'obiettivo di promuovere la scienza
radiologica in collaborazione con varie società. Anche il
professore Toshihiro Takeda e il professore Masatoshi Hori
provengono dalla stessa scuola.
Sul palco anche Fabio Tedoldi, responsabile della ricerca e
sviluppo globale presso Bracco, e Daniel Pinto Dos Santos,
professore presso il Centro medico universitario di Magonza in
Germania, dove è responsabile di 'AI and Imaging Data Science',
e presidente della European Society for Medical Imaging
Informatics. L'evento è stata un'opportunità per mettere in
contatto la Japanese Radiological Society e la European Society
for Medical Imaging Informatics (partner di Bracco per le
attività educative relative all'informatica e all'applicazione
dell'intelligenza artificiale).
"Siamo molto lieti di ospitare questo incontro perché il
nostro padiglione non si limita a presentare l'Italia, la sua
cultura, la sua alta tecnologia, i suoi prodotti e,
naturalmente, il Made in Italy", ha affermato il commissario
generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, ambasciatore Mario
Vattani, sottolineando come l'Ia sia molto presente nel
padiglione.
Parlando di questa tecnologia, "ci vengono subito in mente
l'assistenza sanitaria e le scienze della vita", ha affermato
Vattani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA