Fondazione linfomi, bando 100mila euro giovani ricercatori

Sarà premiato progetto innovativo. Scade il 23 settembre


Un finanziamento di 100mila euro a un giovane ricercatore per trovare nuove risposte al linfoma.
    Torna, nella sua ottava edizione, il Bando giovani ricercatori - Luigi Resegotti, promosso dalla Fondazione italiana linfomi (Fil) grazie a un matching grant con Fondazione Grade Onlus.
    L'opportunità è aperta ai ricercatori under 40 che siano soci della Fil.
    Il Bando premia gli studi clinici che introducono aspetti innovativi nella gestione diagnostica e terapeutica dei pazienti con linfoma i cui obiettivi sono quelli di migliorare la diagnosi, la valutazione prognostica, la tollerabilità e l'appropriatezza terapeutica, la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti. Il grant è dedicato alla memoria di uno dei pionieri in Piemonte nella lotta contro le neoplasie del sangue, Luigi Resegotti, tra i fondatori di quella che oggi è la Fondazione italiana linfomi, scomparso nell'aprile del 2021.
    Lo scorso anno era stata Benedetta Sordi dell'Aou Careggi di Firenze ad aggiudicarsi il finanziamento, con lo studio 'The Elderly Project 2.0' che mette al centro la qualità di vita del paziente anziano affetto da linfoma e quella dei suoi familiari/caregivers.
    La scadenza per la presentazione della domanda è martedì 23 settembre 2025 ore 12.00. Il Bando 2025 completo è a disposizione sul sito della Fondazione italiana linfomi, nell'area riservata ai ricercatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it