Asufc, netto miglioramento gestione tempi di attesa

91% interventi oncologici A in tempi previsti in primi 2 mesi'25


Nei primi due mesi del 2025 il 91% degli interventi oncologici di classe A (da effettuarsi entro 30 giorni) ha rispettato i tempi previsti, superando il target del 90%. Questo rappresenta un miglioramento rispetto all'82,9% del 2024 e al 63,1% del 2019 anche se permangono criticità in alcune tipologie di interventi. È emerso oggi durante la conferenza stampa all'ospedale Santa Maria della Misericordia alla presenza del direttore generale Asufc Denis Caporale e dell'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi.
    Per quanto riguarda le prestazioni ambulatoriali, nel periodo gennaio-febbraio 2025 si è registrato un incremento nelle visite specialistiche e nella diagnostica per immagini, avvicinandosi all'obiettivo del 90% di rispetto dei tempi d'attesa.
    Persistono, però, difficoltà per colonscopie, gastroscopie e visite gastroenterologiche e ortopediche. "A tal proposito, si sta lavorando sulla fase prescrittiva con medici specialisti e di medicina generale, oltre che sull'erogazione delle prestazioni", ha affermato Caporale.
    L'assessore regionale alla Sanità, Riccardo Riccardi, ha dichiarato: "Le liste d'attesa rappresentano una delle maggiori criticità che affrontiamo da tempo. Il miglioramento dal 50% al 70% in due anni non è casuale, ma frutto di un evidente metodo di lavoro e di controllo, oltre che di misure strutturali. Una gestione efficace non solo migliora i tempi d'attesa per i pazienti, ma rende anche l'ambiente lavorativo più attrattivo per i professionisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it