Pesce non tracciabile e conservato male, sequestro e multa

Operazione della Guardia Costiera e di Asugi a Monfalcone


La Guardia Costiera di Monfalcone (Gorizia) ha condotto un'ispezione in un ristorante dell'area isontina, riscontrando gravi irregolarità nella gestione e conservazione dei prodotti alimentari.
    Durante il controllo, eseguito con il supporto del personale sanitario dell'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, sono emerse criticità legate sia alla tracciabilità del prodotto ittico, sia al mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie previste dai protocolli Haccp.
    Al termine dell'ispezione, è stato eseguito un sequestro amministrativo di circa 40 kg di prodotti ittici, tra cui mazzancolle, calamari e salmone, poiché privi della documentazione attestante la tracciabilità, requisito essenziale per garantirne la provenienza e la sicurezza alimentare.
    Inoltre, sono stati sequestrati circa 50 kg di altri alimenti, tra cui capesante, insaccati misti e carne varia, per la mancata osservanza delle norme di corretta conservazione e gestione.
    Nei confronti del titolare dell'esercizio sono state elevate due sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3.500 euro.
    Il personale sanitario intervenuto ha imposto una serie di prescrizioni igienico-sanitarie, che dovranno essere ottemperate entro la fine del mese, per evitare ulteriori provvedimenti sanzionatori o restrittivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it