Influenza, l'Oms annuncia la composizione del vaccino 2025/26

Sconsigliata formulazione quadrivalente


L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato in un meeting la composizione per il vaccino anti-influenzale che dovrà essere usato nella stagione 2025-2026 nell'emisfero settentrionale.
    Come di consueto, l'Oms consiglia che il vaccino trivalente contenga due sottotipi di virus influenzale A(H1N1 e H3N2) e un lignaggio di influenza B (Victoria). Sconsiglia invece la formulazione quadrivalente con un secondo lignaggio dell'influenza B: "In linea con le precedenti raccomandazioni, - si legge nella presentazione dell'Oms - il comitato consultivo per la composizione del vaccino antinfluenzale dell'Oms resta dell'opinione che l'inclusione di un antigene del lignaggio B/Yamagata non sia più giustificata". Questa seconda variante del virus B da anni circola poco tra settembre 2024 e febbraio 2025 nell'ultima stagione non ne è stato rilevato nessun campione, ha affermato un rappresentante Oms durante il meeting.
    "Dovrebbe essere fatto ogni sforzo per escludere questo componente il prima possibile", continua l'Oms che consiglia alle "autorità nazionali o regionali" di "prendere decisioni in merito alla transizione ai vaccini antinfluenzali trivalenti nelle loro giurisdizioni".
    Nel dettaglio, la composizione del vaccino indicata dall'Oms è la seguente: "A/Victoria/4897/2022 (H1N1)pdm09-like virus; A/Croatia/10136RV/2023 (H3N2)-like virus; B/Austria/1359417/2021 (B/Victoria lineage)-like virus" per vaccini coltivati nelle uova. Per le altre modalità di produzione, il virus A/H3N2 viene sostituito dalla variante "A/District of Columbia/27/2023 (H3N2)-like virus". Qualora venisse deciso di produrre una versione quadrivalente, è possibile usare la variante di virus B/Yamagata degli anni precedenti: "B/Phuket/3073/2013 (B/Yamagata lineage)-like virus".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it